Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
Il generale della Compagnia di Gesù, padre Arturo Sosa, in dialogo con i giornalisti per fare memoria del Pontefice confratello: "Non ha cercato di accontentare tutti o di misurare ...
Il vicario apostolico dell'Arabia meridionale, francescano cappuccino, sottolinea l’importanza del “Documento sulla fratellanza umana” firmato dal Papa ad Abu Dhabi nel 2019, ...
L'arcivescovo di Napoli ai media vaticani: "In un tempo che sembra premiare chi alza di più la voce o rincorre il consenso facile, si può essere liberi nel Vangelo, una libertà che ...
Il Comitato del Premio e la Georgetown University invitano i giovani studenti universitari a partecipare a un programma intensivo di dialogo interreligioso e interculturale che ...
Intervenendo ieri, 13 marzo, alla 69ª Sessione annuale della Commissione sulla condizione femminile delle Nazioni Unite, la professoressa Gabriella Gambino, sottosegretario del ...
Messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di digiuno dell’Islam, che quest’anno “coincide in gran parte con la Quaresima”: i valori che condividiamo come la ...
Dopo la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’edizione 2025, svoltasi il 4 febbraio scorso ad Abu Dabhi, è iniziata la raccolta delle candidature per il riconoscimento ...
Nell'incontro annuale del Dicastero per il Dialogo interreligioso e dell’Ufficio del dialogo interreligioso e la cooperazione del Consiglio Ecumenico delle Chiese, che si è tenuto ...
Dal Libano sheik Mohammad Imam invia un messaggio di auguri e buona guarigione al Pontefice: "Ci ha rattristato molto sapere che sta attraversando problemi di salute, possa tornare ...
Il germoglio che nasce da ogni storia di bene, narrata in un mondo oggetto di "crescenti polarizzazioni", al centro del webinar "ComunicAzione per costruire comunità". Gisotti: ...
I piloti del 31.mo Stormo di Ciampino ieri in Piazza con Papa Francesco per rinnovare la loro missione a servizio della pace e per il bene della collettività. Un reparto ...
Nella Giornata internazionale della Fratellanza Umana il porporato gran maestro dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme, per anni nunzio a Baghdad, parla della tomba del ...
Ad Abu Dhabi per la consegna del Premio Zayed per la Fratellanza Umana, il vicario apostolico dell'Arabia Meridionale condivide con i media vaticani una riflessione sulla fede ...
Ramos-Horta riflette sull’impatto della visita di Francesco nel Paese nel settembre 2024 e sul Documento sulla Fratellanza umana, firmato ad Abu Dhabi dal Pontefice e dal Grande ...
Il Segretario generale del Commonwealth ai media vaticani: è necessario comprendere che siamo un'unica famiglia e capire che la nostra umanità è fondamentale più di ogni altra cosa ...
Il Primo ministro delle Barbados Mia Mottley, l'inventore quindicenne Heman Bekele e l'ONG World Central Kitchen sono stati selezionati per l'edizione 2025 del Premio, ispirato ...
Il Papa presiede nella basilica vaticana la Messa della solennità dell’Epifania del Signore e sottolinea che Dio è venuto nel mondo per incontrare uomini e donne di qualsiasi etnia ...
Conclusione dell'anno civile in San Pietro con la recita dei Primi Vespri di Maria SS.ma Madre di Dio e la tradizionale preghiera di ringraziamento. A presiedere, il Papa che, ...
Nella Festa della Santa Famiglia, il cardinale vicario per la diocesi di Roma invita a pregare soprattutto per quei nuclei provati da difficoltà e sofferenze. Dio non è nemico ...
Nel messaggio per Natale, il patriarca di Gerusalemme dei Latini rinnova la sua solidarietà per "i fratelli e le sorelle per i quali non sembra esserci un posto, dignità e ...
Dopo l'udienza con Papa Francesco di questa mattina, i membri della commissione che assegnerà il riconoscimento, riuniti nella sede dei media vaticani, ribadiscono l'importanza di ...
Nella Basilica di San Pietro, Francesco presiede il Concistoro per la creazione di 21 porporati: l'invito è a non lasciarsi abbagliare dal fascino del prestigio, dalla seduzione ...
Nel discorso ai partecipanti al convegno interreligioso "All Religions' Conference", Francesco evidenzia il valore del dialogo nel contesto globale segnato da "intolleranza e ...
Il prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione presenta l’incontro internazionale di poesia "Nel nome del Cantico", promosso per onorare gli 800 anni del "Cantico delle ...
A Palazzo San Calisto seminario organizzato dalle ambasciate di Bolivia, Cuba e Venezuela presso la Santa Sede. In un messaggio Francesco rilancia l'appello per il Sud del mondo, ...
Nell’udienza alla Commissione Teologica Internazionale, il Pontefice sottolinea che “in un mondo complesso e polarizzato”, l’amore di Dio in Cristo chiama ad essere "costruttori di ...
Il segretario per le Relazioni con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali all'Università Cattolica di Lublino per illustrare l’attività della diplomazia vaticana nel mondo ...
Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali intervenuto a una conferenza dell’Associazione internazionale Missionari della carità ...
La partecipazione delle Least developed countries (Ldc) negli scambi globali passa anche attraverso un progresso digitale “inclusivo e sostenibile”. Lo sostiene monsignor Ettore ...
Lunedì 4 novembre comincerà per 20 allievi, giovani aspiranti scalpellini, marmisti, muratori, stuccatori, decoratori, mosaicisti e falegnami, la terza edizione della Scuola di ...
Il complesso interreligioso con sede ad Abu Dhabi che include tre luoghi di culto nella stessa struttura (una moschea, una chiesa e una sinagoga) è nato nel solco del Documento ...
Il cardinale ghanese, cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, rappresenterà la Santa Sede nella commissione ...
Il vicario apostolico dell'Arabia meridionale partecipa all'assise in Vaticano riportando l'esperienza maturata in tre anni in quell'area. Esprime forte preoccupazione per lo Yemen ...
Alla vigilia della Giornata mondiale del 10 ottobre, a margine dell'udienza generale di domani, alcune persone che beneficiano di un percorso riabilitativo e di reinserimento ...
In una lettera all’arcivescovo di Lucca Giulietti per l'apertura nella città toscana del “Pianeta terra festival”, dedicato quest'anno alle "comunità naturali”, il Papa rinnova ...
Intervenuto alla colazione con i media organizzata a conclusione dell'inaugurazione dell'Istituto cattolico per la nonviolenza, il cardinale ha sottolineato l'importanza di ...
Avrebbe compiuto 94 anni il primo ottobre. Per settant'anni sulla scena, ha segnato profondamente la storia del teatro in Italia, fondando prima la storica Compagnia dei Quattro e ...
Forte richiesta di Francesco, all'Angelus dopo la Messa a Bruxelles, per un immediato cessate il fuoco in Libano, a Gaza, nel resto della Palestina, in Israele. "Si rilascino gli ...
Nel discorso alle autorità, Francesco guarda al Lussemburgo come modello di impegno nella costruzione di un'Europa unita e solidale. Esprime rammarico per il proliferare degli ...
L'invito di Francesco alle autorità di Singapore è di continuare a garantire giustizia sociale e cura della casa comune e di vigilare nell'uso etico delle tecnologie "per non ...
A colloquio con i media vaticani, l'arcivescovo Ignatius Suharyo Hardjoatmodjo riflette sui frutti che potrà portare la visita di Francesco in Indonesia, prima tappa del viaggio ...
Nella cattedrale di Nostra Signora dell'Assunzione a Jakarta, Francesco si rivolge a vescovi, sacerdoti, diaconi, consacrati, seminaristi e catechisti: la fede non si impone, ma si ...
Il confronto con l’altro, la riscoperta dell’umanità e il prossimo Giubileo: sono i temi al centro del colloquio, con i media vaticani negli studi di Rimini, dell’arciprete della ...
Ai partecipanti al Forum Alpbach, in corso fino al 30 agosto, il Papa invia un messaggio in cui condivide le sue apprensioni circa il diffondersi crescente di movimenti che ...
A dieci anni dalla visita di Francesco per VI Giornata della Gioventù Asiatica, da Daejeon la testimonianza di padre Cazzolato, missionario della Consolata. Illustra l'opera di ...
Nel video della Rete mondiale di preghiera, Francesco dedica l’intenzione per il mese di agosto ai leader politici, perché svolgano il loro compito, che è “una delle forme più alte ...
Si concludono domani, 19 luglio, in Croazia, i lavori della terza edizione degli Incontri Teologici del Mediterraneo sul tema “Cristianesimo e islam: al servizio della fratellanza ...
Si apre questa sera in Croazia la terza edizione della manifestazione sul tema “Cristianesimo e islam: al servizio della fratellanza in un mondo diviso”, organizzata ...
Prima dell’udienza generale, il Papa ha salutato una delegazione della Moschea di Bologna e consegnato un discorso nel quale invita cristiani, ebrei e musulmani ad offrire al mondo ...
La Pontificia Accademia per la Vita ha promosso questa mattina un seminario di studio sul tema “Dalla Laudato si' a Fratelli tutti: Non c'è giustizia sociale senza giustizia ...
Nel messaggio per la Domenica del Mare del 14 luglio, il cardinale prefetto del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale invita le Chiese a dare visibilità a chi lavora nel ...
Il volume realizzato dalla Federazione degli organismi cristiani di volontariato internazionale vuol essere una "guida per la cooperazione tra i popoli", derivata dall'esperienza ...
Resi noti il tema e i relatori della terza edizione degli Incontri Teologici del Mediterraneo, organizzati dal 14 al 20 luglio dall'arcidiocesi croata di Rijeka (Fiume), che ...
Le designazioni possono essere presentate sul sito dell'onorificenza istituita dopo la firma del Documento di Abu Dhabi da parte del Papa e del Grande Imam di Al Azhar nel 2019. A ...
Si è concluso ieri sera, 11 maggio, il World Meeting on Human Fraternity, l’evento che ha riunito in Vaticano 30 Premi Nobel e figure di vertice di organismi internazionali per un ...
L'avvocatessa ucraina per i diritti umani è stata tra i partecipanti al Secondo incontro mondiale sulla fraternità umana, organizzato in Vaticano dalla Fondazione Fratelli tutti. ...
Che cos'è la felicità e come ci si può sentire tutti fratelli, che cos'è la guerra e l'importanza della pace. E poi il rapporto tra nonni e nipoti e la bellezza di sentirsi con Dio ...
Ai partecipanti a #BeHuman, Meeting mondiale sulla fraternità umana promosso dalla Fondazione “Fratelli tutti”, tra loro Premi Nobel per la pace, Francesco esprime la ...
Francesco prenderà parte nel pomeriggio, nell'Aula nuova del Sinodo, all'incontro tematico dedicato ai più piccoli del secondo meeting per la Fratellanza Umana, in corso a Roma e ...
Il segretario di Stato vaticano ha aperto a Roma i lavori del “Tavolo per la pace” con la partecipazione di circa 30 Premi Nobel: “La guerra colpisce la dignità umana”. La speranza ...
La manifestazione del 10 e 11 maggio riunisce in Vaticano 30 Premi Nobel e figure di vertice di organismi internazionali per un dialogo sulla pace. Sabato pomeriggio il Papa ...
Inaugurata oggi, 7 maggio, sotto il Braccio di Carlo Magno, la mostra fotografica curata da Lia e Marianna Beltrami, con il Dicastero per la Comunicazione. È un dialogo tra voci e ...
Saranno circa 30 i vincitori del Premio che parteciperanno al "tavolo per la pace" e rilasceranno una "Carta dell'uomo" sulla convivenza fraterna. Dodici i tavoli di discussione, ...
Il vicario apostolico per l'arabia meridonale è intervenuto ad Abu Dhabi all'incontro “Convening of Champions. Ethics Education to Contribute to Global Citizenship and Build ...
Il Circolo sportivo di Villa Pamphili a Roma ha ospitato sabato 27 aprile l’amichevole internazionale di padel tra la rappresentativa della Città del Vaticano e quella dello Stato ...
Ha superato i sette milioni il numero di sfollati interni nel Paese devastato dalla guerra e dalla crisi economica e sottoposto a sanzioni occidentali. L’intervento del Servizio di ...
È stata inaugurata nel Castello di Govone, in provincia di Cuneo, una mostra con gli scatti del celebre reporter che più volte fu ospitato nel monastero in Siria dove dimorava il ...
Uniamoci per spegnere il fuoco dell’odio, della violenza e accendiamo la dolce candela della pace: è l'appello del Dicastero per il Dialogo interreligioso ai musulmani nel mese che ...
In occasione della sessione straordinaria del Consiglio permanente dell'Organizzazione degli Stati Americani (Osa) per la Giornata internazionale della donna, l'Osservatore ...
Francesco riceve in Vaticano i partecipanti alla seconda edizione della "Cattedra dell'accoglienza" che si chiude oggi a Sacrofano. L'invito che rivolge è di non incorrere nel ...
Sarà il primo frutto del viaggio ad Abu Dhabi di undici studenti universitari di tutto il mondo, che si sono confrontati su come rendere concreti i principi del Documento, nel ...
Messaggio di Francesco per la Campagna promossa dalla Conferenza Nazionale dei vescovi brasiliani sul tema “Fraternità e Amicizia Sociale”, che prende il via oggi, primo giorno di ...
Nel quinto anniversario del viaggio di Papa Francesco nel Paese della penisola arabica e della firma del Documento sulla Fratellanza Umana con il Grande Imam di Al-Azhar, il ...
Parte la regata di kitesurf sulla costa della regione tanzaniana. L’evento sportivo no profit riunisce 20 atleti di 9 nazionalità diverse che si sfideranno tra le onde dell’Oceano ...
Il giorno dopo la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai tre vincitori dell’edizione 2024, si è svolto un dibattito nell’Emirates Palace di Abu Dhabi tra i membri dell’Alto ...
Nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, il cardinale prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso ha partecipato al secondo Summit mondiale sulla tolleranza e la ...
Il videomessaggio di Francesco e del Grande Imam Al-Tayyeb chiude ad Abu Dhabi la cerimonia di consegna del riconoscimento, che si ispira ai valori del Documento sulla Fratellanza ...
Il Papa scrive un messaggio ai partecipanti del IV Congresso Internazionale di "PLURIEL, la Piattaforma Universitaria di Ricerca sull'Islam", impegnata in un convegno ad Abu Dhabi ...
Il cardinale argentino, sottodecano del Collegio Cardinalizio e membro della giuria del Premio Zayed 2024 per la Fratellanza Umana, ad Abu Dhabi per la consegna del riconoscimento ...
Nel quinto anniversario del Documento sulla Fratellanza Umana, e Giornata Internazionale proclamata dall’Onu, Francesco, in un messaggio letto nel corso di un evento nella Casa ...
Nel quinto anniversario del Documento sulla Fratellanza Umana, firmato ad Abu Dhabi, da Francesco e dal Grande Imam dell’Università Al-Azhar, il ricordo di Irina Bokova, già ...
In una lettera ai fedeli, il vicario apostolico di Arabia del Sud ricorda il quinto anniversario del viaggio del Papa negli Emirati Arabi Uniti e la firma del Documento di ...
Tra i vincitori del riconoscimento per la Fratellanza Umana per il 2024, che viene assegnato il 5 febbraio ad Abu Dhabi, le due più grandi organizzazioni umanitarie islamiche del ...
La testimonianza della religiosa, vincitrice del Premio Zayed 2024 per la Fratellanza Umana. Nata in una zona rurale del Cile, emigra a Santiago per diventare insegnante e lì sente ...
Annunciati oggi ad Abu Dhabi i vincitori della quinta edizione del riconoscimento, che premia i contributi di persone e organizzazioni al progresso dell'umanità e alla convivenza ...
La commissione giudicante dell’edizione 2024 del riconoscimento istituito nel 2019, dopo la firma ad Abu Dhabi dello storico Documento da parte di Papa Francesco e del grande imam ...
La giornalista filippina Maria Ressa, il fisico italiano Giorgio Parisi, l’attivista yemenita Tawakkul Karman oggi all'udienza generale in Aula Paolo VI, accompagnati dal cardinale ...
Presentato questa mattina alla Filmoteca Vaticana il bando relativo alla terza edizione dell'iniziativa promossa dalla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino che assegna un ...
In un messaggio a firma del cardinale Parolin, Francesco si rivolge ai partecipanti al Convegno delle Settimane Sociali di Francia, in corso a Lione, esprimendo timore per il ...
All'organizzazione è stato assegnato il Premio 2023 per l'attività a sostegno dell'infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo tramite adozioni a distanza, progetti e ...
Nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, il 6 e 7 novembre, il Global Faith Summit on Climate Action che riunirà rappresentanti delle diverse religioni con esperti del clima e ...
Monsignor Aldo Berardi esprime la sua gioia per l’annuncio del terzo viaggio apostolico nella regione, e parla del Giubileo straordinario dei Vicariati apostolici dell’Arabia del ...
Presentata la seconda edizione dell’iniziativa promossa dal Cortile dei Gentili e dalla Fondazione Fratelli Tutti per riflettere su messaggio di san Pietro a partire dagli Atti ...
Nel 2013 la tragedia a largo di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti, dal 2016 ricordati con l’odierna Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, volta anche a ...
Si è chiusa alla Gregoriana una sessione di studio di due giorni sui temi della libertà religiosa e della cultura dell'incontro. Il direttore del Centro Studi Interreligiosi, ...
Scade il 31 ottobre il termine per presentare la propria candidatura al riconoscimento dedicato alla Fratellenza umana ispirato alla dichiarazione di Abu Dhabi. La commissione ...
L’appuntamento è per sabato 23 settembre, a partire dalle 14 presso l’Aula nuova del Sinodo dove si discuterà della costruzione della fraternità della pace. Il segretario della ...
Francesco interviene, da remoto, alla Clinton Global Initiative (New York il 18 e 19 settembre) con un discorso sulle sfide urgenti del nostro tempo. Fa appello alla responsabilità ...
L'arcivescovo Ettore Balestrero, nuovo osservatore permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delle Nazioni Unite ed Istituzioni Specializzate a Ginevra, è intervenuto oggi all’ ...
Il 23 settembre nell’Aula Nuova del Sinodo si tiene il nuovo appuntamento organizzato dalla Fondazione Fratelli tutti e la Basilica di San Pietro in preparazione al Giubileo