Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
L’intesa, arrivata dopo settimane di intense trattative, prevede investimenti nel Paese europeo dopo la fine del conflitto. Trump rivela di avere detto al Zelensky, durante il loro ...
Accordo in vista tra Kyiv e Washington per la nascita di un partenariato economico su terre rare ed energia. Il presidente Zelenskyi: "sarà un'intesa equa e vantaggiosa per ...
Una storia fatta di lettere e incontri tra il Papa, pastore di tutti, e Denys Koliada, protestante, testimone delle atrocità della guerra. Un legame nato dalle critiche del ragazzo ...
La mediazione degli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina si interromperà se non ci saranno progressi: lo hanno detto il segretario di Stato americano Marco Rubio e la ...
Presentato il Rapporto 2024-2025 sulla situazione dei diritti umani nel mondo. È crisi globale per violazioni commesse in circa 150 Paesi. Ad incidere anche l'"effetto Trump", ...
L'Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri) segnala a livello globale un pericoloso +9,4 % rispetto al 2023. Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India ...
I funerali di Papa Francesco, nella Basilica vaticana, sono stati occasione per un incontro tra i presidenti di Stati Uniti e Ucraina, sul futuro del Paese martoriato da oltre tre ...
Pronti a raggiungere un’intesa per porre fine al conflitto, ma i punti cruciali devono essere perfezionati. Questa la posizione del ministro degli Esteri russo, Lavrov, che ...
A Kyiv, non appena si è appreso della scomparsa di Francesco, non solo cattolici ma anche comunità ortodosse hanno levato una preghiera per la sua anima. L'arcivescovo: “Il Papa ha ...
Francesco affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il fuoco a Gaza e per la pace in ...
Il progetto "Health Care", sostenuto dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, aiuta le persone nella riabilitazione fisica e psicologica a mille chilometri dal ...
Il religioso della Consolata, nominato primo direttore delle Pontificie Opere Missionarie nel Paese europeo, ha visto più volte in prima persona le sofferenze causate dalla guerra: ...
Anche il capo dell'amministrazione presidenziale ucraina, Andrii Yermak, nella capitale francese con due ministri per incontrare delegazioni europee e statunitense. All'Eliseo si ...
Gli Stati Uniti non hanno firmato il comunicato di condanna del G7 all’attacco russo di domenica scorsa a Sumy, dove hanno perso la vita oltre 30 persone. Kyiv intanto incassa il ...
Il capo della Chiesa greco-cattolica ucraina parla dell’attacco russo della Domenica delle Palme che ha fatto oltre 30 morti e più di 100 feriti: il giorno seguente tutti erano lì ...
Il presidente russo sarebbe pronto a “un accordo di pace permanente”: così l’inviato speciale degli Usa, Steve Witkoff, in un’intervista dopo un colloquio con il presidente Putin, ...
A Sumy, nel nord-est del Paese, due missili russi sono caduti sui fedeli che si stavano riunendo per le celebrazioni. Il nunzio: non resta che rivolgersi al Signore che ci difenda, ...
Nel testo dell’Angelus diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, il Papa, nella domenica delle Palme, ringrazia i fedeli per le preghiere per la sua salute e ne chiede per le ...
Monsignor Visvaldas Kulbokas, nunzio in Ucraina, racconta ai media vaticani il senso profondo di questa iniziativa ecumenica: “il pianto per la guerra unito al pianto di Gesù. E’ ...
Continua lo sforzo diplomatico per un cessate il fuoco in Ucraina. Per la terza volta in due mesi l'inviato americano, Steve Witkoff, ieri ha incontrato in Russia, Vladimir Putin. ...
Nello stile di Francesco, ieri il cardinale elemosiniere, che si trova nel Paese dell’est per consegnare le quattro ambulanze donate dal Pontefice, ha ricevuto a sorpresa la sua ...
Il cardinale elemosiniere è giunto nel Paese est-europeo con le quattro ambulanze donate dal Papa e consegnate nei luoghi a cui erano destinate. Stamani a Zaporizhzhia ha ...
Decima missione nel Paese dell’Est per l’elemosiniere che, su indicazione di Francesco e con l’aiuto di alcuni autisti ucraini, porta mezzi attrezzati di ogni strumento medico ...
Nella catechesi dell'Angelus preparata dal Pontefice, prosegue l'invocazione per la cessazione delle violenze soprattutto nelle aree più critiche del pianeta: il pensiero ...
La testimonianza della giovane dottoressa impegnata da due anni per i soldati feriti: in tanti sono partiti, io sono rimasta pensando soprattutto alle persone con disabilità. ...
Oggi 4 aprile il colloquio tra il segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali e il ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa.
Al centro ...
Alar Karis ricevuto questa mattina in Segreteria di Stato dal cardinale e dall'arcivescovo Gallagher. Nei colloqui espresso apprezzamento per i buoni rapporti bilaterali e ...
Sono passati 20 anni dalla morte di Papa Wojtyła. Il suo magistero continua a ispirare la nostra epoca, scossa da tensioni, violenze e guerre. Sulla sua figura riproponiamo alcune ...
È stallo nei negoziati per la fine del conflitto scoppiato nel febbraio 2022: Mosca definisce “inaccettabili” le proposte degli Stati Uniti, mentre a Kyiv il presidente Zelensky ...
Proseguono gli sforzi diplomatici per arrivare ad una tregua in Ucraina. Trump ha detto di aspettarsi che Putin faccia la sua parte e anche la Cina ha fatto sapere di essere pronta ...
Nel testo dell’Angelus diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, Francesco chiede alle parti in lotta del Paese africano di lavorare per la stabilità e alla Comunità ...
Don Oleh Barbulyak è uno di sei sacerdoti greco-cattolici in questi giorni a Roma per il Giubileo: le bombe massacrano senza distinzioni, la nostra missione è insegnare a orientare ...
I colloqui alla vigilia del 20° anniversario della morte di San Giovanni Paolo II e in prossimità del millenario dell’incoronazione del primo Re polacco, Bolesław Chrobry. ...
Il summit dei “volenterosi” si è chiuso senza accordo sul dispiegamento di truppe europee con compiti di peacekeeping. Francia e Inghilterra decidono per una missione congiunta ...
Il cardinale alla Cattedra dell’Accoglienza a Sacrofano. Sulle dichiarazioni di Trump sull’Europa, il segretario di Stato ricorda l’invito del Papa a “disarmare le parole” per ...
L’intervento del cardinale segretario di Stato all’apertura dei lavori dell’Assemblea plenaria della Commissione degli Episcopati dell’Unione Europea, in corso a Nemi fino al 28 ...
Padre Tomaž Mavrič ha visitato tra il 10 e il 22 marzo scorsi le comunità dell’istituto religioso sparse in varie città del Paese: sono rimasti tutti al loro posto e chi era ...
Sembra più vicino un cessate il fuoco nel cuore dell’Europa dopo l’annuncio da parte degli Stati Uniti di un’intesa fra le parti, nei negoziati di due giorni in Arabia Saudita. Il ...
Dopo l’incontro di ieri tra la delegazione Ucraina e quella statunitense in Arabia Saudita, oggi tocca alla Russia sedersi al tavolo dei negoziati a Riad. Sul terreno proseguono i ...
Il presidente degli Usa, Donald Trump, ha illustrato il quadro per un possibile cessate il fuoco nel Paese martoriato dal conflitto. Una cornice per la tregua concordata, secondo ...
L'accordo sulla difesa c'è ma non sul debito e sugli strumenti per finanziare l'aumento delle spese. Il presidente francese annuncia un nuovo vertice dei volenterosi sull'Ucraina ...
Spiragli di luce per la pace in Ucraina: all’indomani dell’attesa telefonata tra i presidenti di Stati Uniti e Russia, Trump e Putin, il numero uno della Casa Bianca ha telefonata ...
Nella telefonata fiume tra i due presidenti concordata una tregua temporanea. Insoddisfatto il presidente, Zelensky, che accusa la Russia di voler solo indebolire l'Ucraina
La telefonata tra i due leader ha portato a una tregua di 30 giorni degli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine. Mosca chiede la fine della mobilitazione forzata e del ...
Il cardinale segretario di Stato, che ha parlato a margine della prima edizione de "Il Tavolo del Ramadan - Iftar", ha ribadito l'importanza dell'avvio di un percorso che metta ...
La Casa Bianca conferma che il colloquio tra il presidente americano, Donald Trump, e l’omologo russo Putin avrà luogo in giornata. Obiettivo: far avanzare le trattative di pace. ...
In un comunicato diffuso dalla Sala Stampa vaticana, in cui si ricorda la telefonata del 14 marzo tra il presidente Zelensky e il segretario di Stato Parolin, viene rinnovata la ...
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che domani, martedì 18 marzo, parlerà con il suo omologo russo Vladimir Putin in merito alla proposta di cessate il ...
Prosegue il lavoro diplomatico per arrivare ad un cessate il fuoco in Ucraina. Trump avverte che presto potrebbero esserci novità positive a riguardo. Il Cremlino si dichiara ...
In un post su X il presidente ucraino fa sapere di aver parlato con il segretario di Stato: “L’ho ringraziato per le sue preghiere e il suo sostegno morale al nostro popolo, nonché ...
Pace ancora lontana per il conflitto nel cuore dell’Europa, con Mosca che temporeggia sulle proposte avanzate nei colloqui di Gedda fra Washington e Kyiv e pone le sue condizioni, ...
Arrivati stamattina a Mosca gli inviati della Casa Bianca. Trump, dopo che gli Usa hanno raggiunto un accordo con l’Ucraina a Gedda, in Arabia Saudita, ha minacciato sanzioni ...
Kyiv e Washington raggiungono un'intesa per il cessate-il-fuoco durante i colloqui a Gedda. Ora la parola passa a Mosca che, per ora, invita alla cautela
Accordo raggiunto tra Usa e Ucraina: è già ripresa l’assistenza militare e la condivisione di informazioni di intelligence di Washington, ma soprattutto Kyiv ha detto sì alla ...
Zelensky sarà oggi in visita in Arabia Saudita per riaprire ufficialmente il dialogo con gli Stati Uniti, interrotto dopo lo scontro con Trump alla Casa Bianca. I negoziati tra le ...
A Odessa la Caritas ha avviato sedute di riabilitazione psicosociale e fisica per bambini disabili che prevede l'impiego di amici a quattro zampe selezionati e addestrati da ...
Ancora ampio il dibattito su un possibile accordo per la fine del conflitto nel cuore dell’Europa. Il presidente russo ipotizza un'intesa per il cessate il fuoco, scegliendo i ...
Il sostegno all'Ucraina e il riarmo dell’Europa al centro dei lavori del vertice straordinario del capi di Stato e di governo dell’Ue. Intanto, il presidente Macron, in un ...
Per tutto il tempo di Quaresima, i membri della CCEE si riuniscono in una "Catena Eucaristica" per invocare una pace giusta e durata e rinnovano l'appello a pregare per la salute ...
“Il sogno americano è tornato”, così Trump ha illustrato i principali punti programmatici della nuova amministrazione: dall'imposizione dei dazi nei confronti di Canada, Cina e ...
Gitanas Nausėda a Roma per il pellegrinaggio giubilare nazionale. Oggi udienza nel Palazzo Apostolico con il segretario di Stato, accompagnato dall'arcivescovo Gallagher, ...
Per la terza domenica di fila, Francesco, ricoverato al Gemelli, non guida la preghiera dell’Angelus. Diffuso un testo scritto in cui ringrazia per le cure ricevute dai medici e ...
Donald Trump e Volodymir Zelensky si sono incontrati venerdì a Washington. Il bilaterale tra il presidente statunitense e quello Ucraino si è tuttavia risolto in uno duello in ...
Oggi l'incontro alla Casa Bianca tra Zelensky e il presidente Trump, mantre a Istambul è in corso il secondo round di colloqui tra funzionari russi e statunitensi
La testimonianza di suor Onufria Bachynska, della Congregazione delle Suore Ancelle di Maria Immacolata, che dal 2014 opera in un centro di riabilitazione dove vengono accolti ...
A tre anni dall'inizio del conflitto in Ucraina, la popolazione continua a subire le devastanti conseguenze della guerra. Secondo l’Onu, 12,7 milioni di persone hanno bisogno di ...
Monsignor Schallenberg, esperto di politiche sociali ed economiche e professore a Paderborn, parla delle sfide che attendono il prossimo governo tedesco di "Große Koalition" dopo ...
Con dieci voti a favore su 15, con il sì di Mosca, Washington e Pechino, al Palazzo di Vetro è stato approvato il documento per porre fine rapidamente alla guerra in Ucraina, senza ...
Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati interviene in video al 1509.ma riunione rinforzata del Consiglio permanente dell’Osce a Vienna: “Il fallimento nel prevenire la ...
Il vicario di Roma ha concelebrato con il cardinale Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, una Messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano per il terzo ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Rocco Walter Ronza spiega cosa è il nazionalismo civico che affonda le sue radici nella tradizione ecclesiale; un equilibrio tra ...
Nel giorno del terzo anniversario dell’inizio del conflitto nel Paese europeo, una riflessione del nunzio apostolico a Kyiv: è necessaria una mobilitazione collettiva delle ...
A tre anni dall'invasione russa, l’Ucraina conta milioni di sfollati e città in macerie. L’Europa è chiamata a riscoprire il suo ruolo di promotrice di pace
Francesco, ricoverato al Gemelli, ha consegnato l’Angelus domenicale, diffuso dalla Sala Stampa vaticana. Nel testo, in occasione del terzo anno, il 24 febbraio, dall’inizio del ...
Prove di normalizzazione nei rapporti tra Usa e Russia. Aspro confronto tra il presidente statunitense Trump e l'omologo ucraino Zelensky. La fatica dell’Europa che continua a ...
Monsignor Oleksandr Yazlovetskiy, intervistato dai media vaticani in vista del terzo anniversario del conflitto, riflette sulla situazione nel Paese. Il 24 febbraio la ricorrenza ...
Ai media vaticani, il religioso redentorista racconta la sua esperienza di fede durante un anno e mezzo di carcere: "E' stato molto difficile, ma la motivazione che mi ha permesso ...
Lunedì prossimo, i leader Ue saranno nella capitale ucraina per riaffermare il sostegno dell’Europa a Zelensky. Intanto, secondo fonti diplomatiche, gli Stati Uniti avrebbero ...
Il presidente ucraino Zelensky ha rimandato il viaggio in Arabia Saudita previsto per oggi dopo aver appreso dalla stampa dell’incontro nella capitale saudita di Stati Uniti e ...
Sono iniziati in Arabia saudita i colloqui tra la delegazione statunitense e quella russa sulla possibilità di mettere fine alla guerra in Ucraina. L’incontro si tiene, in uno dei ...
Il vertice dei leader europei ha lo scopo di riprendere l'iniziativa nella ricerca di una soluzione alla guerra in Ucraina. Intanto in Arabia Saudita prosegue il piano dei colloqui ...
Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli per una bronchite, ha consegnato l’Angelus domenicale, diffuso dalla Sala Stampa vaticana. Nel testo il Papa si rivolge agli artisti in ...
Nel secondo giorno del summit sulla sicurezza in corso a Monaco il presidente ucraino reagisce alla linea dettata da Washington. Pieno sostegno a Kyiv dal presidente del Consiglio ...
In un’intervista concessa a “L’Eco di Bergamo” pubblicata oggi, 15 febbraio, il cardinale segretario di Stato parla del cessate-il-fuoco a Gaza auspicando che sia permanente. La ...
Il prossimo 24 febbraio, in tutta la nazione, si pregherà per ricordare la tragica invasione russa avvenuta nello stesso giorno del 2022. Il vescovo ausiliare di Kyiv- Zhytomyr, ...
Al via la seconda giornata di lavori al summit sulla sicurezza. Irritazione del governo tedesco e dei vertici europei per le critiche dal vice presidente Usa al sistema democratico ...
La mostra del celebre artista, intitolata “Realtà epica”, è visitabile a Roma, al Palazzo della Cancelleria, fino al 24 febbraio. In Ucraina “la gente - sottolinea il padre del ...
Il primo ministro, accompagnato da una delegazione, ricevuto dal Pontefice a Casa Santa Marta. Nei colloqui in Segreteria di Stato, focus sulla "persistente instabilità" in Ucraina ...
Al via il vertice internazionale con oltre 60 capi di Stato e di governo. Tra i temi in discussione i rapporti tra Ue e Usa, le spese per la difesa e l'avvio dei negoziati per la ...
Il Papa a fine udienza generale rilancia l’appello a fare “tutto” perché cessino violenze e conflitti: “La guerra è una sconfitta sempre”. Elencando i Paesi martoriati, il ...
Il presidente ucraino Zelensky sarebbe pronto allo scambio di territori, qualora il presidente americano Trump riuscisse a far sedere Russia e Ucraina al tavolo delle trattative ...
Dal 6 al 7 febbraio il secondo appuntamento dal titolo "Militari pellegrini di speranza", in occasione del Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza. Una occasione di ...
L’annuncio del presidente americano Trump in un’intervista al New York Post: ho sentito Putin al telefono, metteremo fine a questa guerra che dura da tre anni. Il Cremlino non ...
Al termine della celebrazione eucaristica giubilare, rivolgendosi ai militari nel mondo il Papa esprime una ulteriore raccomandazione citando la "Gaudium et spes": osservate sempre ...
Il gesuita padre Andriy Zelinskyy, della Curia patriarcale della Chiesa greco-cattolica, a Roma per il Giubileo delle Forze Armate: il senso di umanità oggi è sotto attacco, ...
Francesco, prima dell’udienza generale, ha incontrato 7 ragazze provenienti da Kharkiv, a Roma grazie all’Associazione Memoria Viva che offre loro aiuti e assistenza. Tra loro ...